E’ uscito il libro di Maurizio MARCHI

“LA SINISTRA E’ FINITA IN DISCARICA ? Discarica di Scapigliato 1982 – 2012 Trent’anni di affari sui rifiuti, menzogne, inquinamento, carriere, clientele ed altre miserie” (dal 1° dicembre il libro è acquistabile anche sul sito www.ilmiolibro.it al link http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=894219
Un fiume di rifiuti e di soldi, andati in buona parte in tasca a condannati.
Quali conseguenze avrà questo enorme accumulo di rifiuti, per la maggior parte speciali, sulle acque del nostro territorio ?
Dove saranno incenerite le ecoballe di Scapigliato ?
Come usciremo da questa situazione drogata dalle ingenti entrate finanziarie da Scapigliato se non con tagli dolorosi ai servizi ?
Perché da gennaio 2013 dovremmo pagare bollette molto più alte a causa delle multe per la scarsa raccolta differenziata , mantenuta volutamente bassa per ingrassare gli affaristi di Scapigliato ?
Rifiuti come business. La sinistra di Rosignano e toscana è finita in discarica ? il punto interrogativo lascia la porta aperta a quell’uno su cento che si ravvedesse, e cominciasse a parlare “dall’interno”: ne vedremmo davvero delle belle ….
Diversi lettori si stupiranno nel leggere trent’anni di menzogne ed affari già “pubblici”: ma è ragionevole pensare che quel che è pubblico sia poco rispetto a quello che resta nascosto.
Questo libro vorrebbe avere due funzioni : ricostruzione storica dei fatti, a trent’anni dall’inizio dell’avventura di Scapigliato, ma anche riflessione sul decadimento/stravolgimento della natura della ormai ex-sinistra, quella che si definiva comunista. Una rivisitazione da sinistra di questa ingombrante esperienza, che ha segnato e segnerà ancora nel profondo la storia del nostro territorio.
Ha anche una terza funzione, la più urgente: reclamare di nuovo il rispetto del referendum del 13 giugno 2011 contro la privatizzazione dei servizi pubblici (rifiuti, acqua, trasporti), come ribadito dalla Corte Costituzionale nel luglio 2012, mentre i nostri affaristi tosco-costieri costituiscono Reti Ambiente Spa, aspettando una multinazionale.
Dicembre 2012 |