QUESTA PROPOSTA DI ACCORDO E' STATA INVIATA A FINE GIUGNO 2012 A TUTTI I CONSIGLI COMUNALI, PROVINCIALI E REGIONALE, PRIMA CHE SOLVAY ED ISTITUZIONI FACCIANO UN ACCORDO AL RIBASSO SULLA NOSTRA PELLE :
ACCORDO DI PROGRAMMA ALTERNATIVO SU SOLVAY PROPOSTO DAL COMITATO BENI COMUNI VAL DI CECINA, DA ADOTTARE DA PARTE DELLE ISTITUZIONI COINVOLTE E DA SOLVAY
PUNTO 1 Debito ecologico-sociale per dissesti da estrazioni minerarie La Solvay di Rosignano ha contratto un debito ecologico-sociale, quantificabile in 100 debiti, per il gravissimo impatto delle estrazioni di salgemma dalla Val di Cecina dal 1918 ad oggi, consistente in enormi consumi d’acqua, sparizioni di ancor più rilevanti ed incalcolabili quantitativi d’acqua nel sottosuolo (Studi del geologo del CNR Sebastiano Vittorini) , distruzione dell’ecosistema del fiume Cecina, scadimento della qualità della risorsa acqua a fini potabili, estese subsidenze anche fuori dalle concessioni minerarie, formazione di decine di laghetti salati nei camini di collasso, (Studi prof. Mario Pinna ed altri) ecc. Queste pratiche vanno sanzionate ed interrotte.
PUNTO 2 Debito ecologico-sociale per spreco prolungato di salgemma La Solvay di Rosignano ha contratto un debito ecologico-sociale, quantificabile in 40 debiti, per aver sprecato – a causa dell’arretratezza dei suoi impianti di Rosignano – ben un terzo del sale estratto, gettandolo in mare dopo la parziale utilizzazione ( Dichiarazione PRTR Solvay resa al Ministero dell’ambiente 29.4.11 per il 2010). Dato che il salgemma della Val di Cecina è un bene comune, purissimo e limitato, questa pratica va sanzionata ed interrotta.
PUNTO 3 Debito ecologico-sociale per abuso della risorsa acqua La Solvay di Rosignano ha contratto un debito ecologico-sociale, quantificabile in 50 debiti, per aver abusato della risorsa acqua – almeno da quando questa è convenzionalmente (non materialmente tutt’oggi) misurata dalle istituzioni. L’abuso è quantificato dallo Studio Cheli Luzzati (edizioni Plus 2010) dell’Università di Pisa nel 48 % dell’intera risorsa acqua della sola Val di Cecina, senza contare la Val di Fine e i pozzi della pianura costiera. Questa pratica va sanzionata e velocemente interrotta, perché reca gravissimo danno al prioritario uso idropotabile.
PUNTO 4 Debito ecologico-sociale per inquinamento del sito Canova La Solvay di Rosignano ha contratto un debito ecologico-sociale, quantificabile in 10 debiti, per aver gestito in maniera irresponsabile, tra il 1968 e il 1973 (in altri periodi, altri soggetti), la miniera di salgemma Doccini_Canova (Comune di Pomarance) reiniettando salamoia esausta carica di mercurio nella miniera, che per questo è stata dichiarata nel 1999 “sito da bonificare con urgenza”. La bonifica non è stata ad oggi neanche iniziata perché le istituzioni non “riescono” ad individuare i responsabili, e non hanno attivato il potere sostitutivo di bonifica (Si veda “Progetto mercurio 2000” e Progetti previsti dal “Cecina Bacino Pilota” per la bonifica e la rinaturalizzazione del fiume, 2003).
PUNTO 5 Debito ecologico-sociale per aver causato patologie, Indagine epidemiologica La Solvay di Rosignano ha contratto un debito ecologico-sociale, quantificabile in 200 debiti, per aver emesso nel tempo quantità impressionanti di sostanze tossiche in aria e in mare, causando patologie ambientali ed umane, solo parzialmente indagate finora, come l’”Indagine regionale sugli effetti del CVM sulla popolazione di Rosignano Solvay” del 1978, gli studi di vari soggetti pubblici sugli effetti del mercurio in mare e in aria, i verbali dell’Osservatorio sul rispetto dell’Accordo di Programma del 31.7.2003, l’istruttoria del processo sull’amianto recentemente svoltosi davanti al Tribunale di Cecina. Tali pratiche vanno sanzionate ed interrotte. Inoltre deve essere immediatamente commissionata dalla Regione Toscana una Indagine epidemiologica ad un organismo pubblico autorevole, pagata dalla Solvay, che indaghi sulle patologie (morti in più e ricoverati in più) causate dalle emissioni inquinanti di Solvay, con la correlazione tra inquinanti conosciuti e patologie, sulla falsariga dell’Indagine del CNR Pisa sugli effetti della geotermia (Sito Agenzia Regionale Sanità, anche alllegato VI). (Costo prevedibile 200.000 euro). Restano salvi tutti i diritti della Magistratura sugli aspetti penali di reati ambientali e sanitari.
PUNTO 6 sostanze nocive alla fascia di ozono La Solvay di Rosignano ha contratto un debito ecologico-sociale, quantificabile dagli organismi internazionali di controllo del rispetto del Protocollo di Montreal del 1987 sulla messa al bando delle sostanze nocive alla fascia di ozono, proseguendo la produzione e il commercio – sotto forme intersocietarie – di sostanze nocive alla fascia di ozono – come il tetracloruro di carbonio ed altre – vietate dalla Legge 549 del 1993. Questa pratica va sanzionata e velocemente interrotta.
PUNTO 7 Non rispetto dell’Accordo di programma 2003 La Solvay di Rosignano ha contratto un debito ecologico-sociale, ma anche un abuso economico e legale, non rispettando l’Accordo di programma del 31.7.2003 per la parte riguardante la riduzione dei solidi sospesi scaricati in mare (impegno a ridurli a 60.000 tonn/anno entro la fine del 2007; ammontanti tutt’oggi al doppio) e per la parte riguardante la riduzione dei consumi d’acqua dolce, con la sottoutilizzazione del progetto Aretusa, cofinanziato dalla parte pubblica. Nonostante il non rispetto degli impegni assunti nell’Accordo, Solvay ha incassato 30 milioni di euro pubblici, che restituirà all’atto della firma del presente accordo, per la parte non rispettata, con gli interessi legali.
PUNTO 8 Insostenibilità ambientale del Contratto sul salgemma La Solvay vorrebbe estendere lo sfruttamento minerario di salgemma sulle concessioni di ATI Sale dette “Cecina Volterra e Poppiano”, con un Contratto del 1996 da annullare per le ragioni sotto precisate, approvato dalla Regione Toscana, ma bloccato dal TAR nel 2007 e nel 2010 con la sostanziale motivazione che “non garantisce la priorità dell’acqua alla popolazione”. Il Contratto fu giudicato “insostenibile” dalla Commissione Ambiente del Comune di Volterra, dopo ampia disamina, nel 1998. Da allora tutte le condizioni ambientali sono peggiorate (minore piovosità, acqua potabile fornita in deroga ai limiti di legge sugli inquinanti alla popolazione, pubblicazione di due studi epidemiologici del CNR che attestano oltre 1100 morti in più nell’area per gli effetti dell’inquinamento, principalmente della poca acqua rimasta alla popolazione) per cui l’insostenibilità del Contratto è aumentata . Il Contratto va pertanto annullato per manifesta insostenibilità, preesistente, e tanto più sopraggiunta.
PUNTO 9 Inconciliabilità del Contratto con le regole di mercato Il Contratto di cui sopra va annullato anche per manifesta inconciliabilità con le regole della concorrenza e del mercato libero: con esso infatti sarebbe affidato a Solvay – in esclusiva – tutto il salgemma della Val di Cecina, mentre altri soggetti industriali – prima tra tutti la ex-Altair di Saline di Volterra - avrebbero diritto a chiederne lo sfruttamento, senza tuttavia ottenerlo per ragioni ambientali.
PUNTO 10 Annullamento consensuale del Contratto - Dissalatore Con la sottoscrizione del presente Accordo, Solvay rinuncia volontariamente al Contratto di cui sopra, senza rivalse di nessun tipo, in cambio delle compensazioni di cui al punto 17. Il fabbisogno di sale dello stabilimento di Rosignano sarà soddisfatto, in una fase transitoria di anni quattro dalla firma del presente Accordo dalle estrazioni dalle miniere tradizionali di Buriano e Casanova (che hanno una potenzialità per altri 40 anni circa), mentre verrà nello stesso periodo costruito un dissalatore a Rosignano, per ricavare dal mare sia acqua che sale. Tra due anni sarà svolto un controllo sullo stato di avanzamento della costruzione di detto dissalatore, e tra tre anni un controllo della sua efficienza e produttività. Alla scadenza del terzo anno dovrà comunque iniziare la diminuzione dello sfruttamento dalle miniere di Buriano e Casanova, fino a cessare completamente alla scadenza del quarto anno. Nessuna deroga potrà essere concessa e questo crono programma.
PUNTO 11 Recupero energetico, Energie rinnovabili Per il funzionamento di detto dissalatore dovranno essere utilizzati i cascami di energia termica largamente presenti nello stabilimento di Rosignano (prima e seconda turbogas, forni a calce), anche a bonifica dell’inquinamento termico dello scarico a mare. Potranno essere istallati anche impianti eolici e fotovoltaici all’interno del perimetro dello stabilimento, dopo bonifica, fino alla potenza richiesta per il funzionamento del dissalatore a pieno regime.
PUNTO 12 Rinuncia a nuovi impianti inquinanti e/o ad alto rischio Nessun nuovo impianto di combustione di fossili o rifiuti, nessun impianto inquinante e/o ad alto rischio potrà essere mai più aggiunto nello stabilimento di Rosignano. Deve essere chiusa definitivamente la vecchia centrale CTE (centrale termo elettrica), che – nonostante nelle dichiarazioni aziendali dovesse essere sostituita dalla centrale Rosen dal 1997 – continua tutt’oggi a marciare.
PUNTO 13 Messa in sicurezza della filiera etilene Indipendentemente dalla proprietà o dal gestore degli impianti per la produzione di polietilene (pontile, tubazioni criogeniche, deposito di etilene ed impianto di polimerizzazione) , il deposito di etilene di San Gaetano (area archeologica di Vada) deve essere spostato nel perimetro industriale (Delibera Consiglio comunale di Rosignano M. del 5 maggio 1988), reso rispondente alle migliori tecnologie disponibili (doppio contenimento) ed interrato, entro 4 anni dal presente accordo. L’area attualmente occupata sarà bonificata , ripristinata e restituita alla fruizione pubblica.
PUNTO 14 Bonifiche Le aree contaminate da mercurio, clorometani o altri inquinanti – dentro e fuori dal perimetro di stabilimento – dovranno essere bonificate entro 4 anni, iniziando dall’immediato.
PUNTO 15 Chiusura degli scarichi a mare Lo scarico in mare di arsenico, cromo, nichel, rame ed altri metalli pesanti, nonché di fenoli ed altri inquinanti dovrà cessare completamente entro 18 mesi (un anno e mezzo). La popolazione deve essere avvisata da subito dello scarico in mare di tali sostanze. Le spiagge bianche devono essere interdette alla frequentazione per almeno 1 km a nord e 2 km a sud dalla foce dello scarico. Lo scarico a mare deve essere chiuso completamente entro 4 anni, anche se depurato dagli inquinanti di cui sopra. Gli scarichi solidi dovranno essere riutilizzati, o nell’impossibilità, smaltiti in discarica autorizzata al ricevimento di tali rifiuti. Lo stabilimento dovrà dotarsi di un impianto a circuito chiuso dell’acqua, con la possibilità solo di acqua in entrata dal mare.
PUNTO 16 Rimborso dei lavoratori posti in Cassa integrazione Riconosciuta la strumentalità dell’iniziativa Solvay, i lavoratori posti in cassa integrazione da dicembre 2011 a maggio 2012 dovranno essere rimborsati da Solvay entro due mesi della differenza tra lo stipendio spettante e la cassa integrazione percepita.
PUNTO 17 Risarcimento per il miglioramento delle strutture sanitarie e di prevenzione I debiti di cui ai punti 1-2-3-4-5 sono valutati in 1 (uno ) milione di euro ciascuno. La somma dei debiti ecologico-sociali accumulati da Solvay negli anni ammonta quindi a 400 milioni di euro. Si conviene tra le parti di dimezzare tale risarcimento, se e solo se Solvay darà attuazione – entro i termini – a tutti gli impegni qui sottoscritti. In mancanza del rispetto anche parziale degli impegni, sarà dovuto l’intero importo, entro il 31.12 2016. Il risarcimento sarà assegnato alla Regione Toscana e ai comuni coinvolti, che li useranno solo per indagare sulle condizioni di salute e migliorare le condizioni di vita delle popolazioni coinvolte nell’area Solvay, compreso il miglioramento delle strutture sanitarie e di prevenzione. Restano ovviamente salvi tutti i diritti della Magistratura e di altri organi di tutela. Alla somma da risarcire va aggiunta quella per il non rispetto parziale dell’Accordo di programma 2003. Alla somma da risarcire va ovviamente aggiunta altresì quella che sarà eventualmente definita dagli organismi vigilanti sul Protocollo di Montreal.
PUNTO 18 Annullamento consensuale di progetti di invasi Visti i precedenti punti 9 e 10, sono consensualmente annullati i progetti di invasi IDRO-S, Cortolla e Puretta, sentita anche ASA. L’ASA, quale gestore pro-tempore del Servizio idrico integrato, potrà avvalersi dei pozzi Solvay progressivamente ad iniziare dal secondo anno dalla stipula del presente accordo, in sintonia con il crono programma di cui al punto 10.
PUNTO 19 Spostamento del tronco ferroviario ad alto rischio Il tronco ferroviario di manovra delle ferro cisterne in arrivo e partenza da e per lo stabilimento Solvay di Rosignano, compreso tra l’ex-ospedale di Rosignano e Piazza della Repubblica, concepito un secolo fa, è fonte di continuo alto rischio di incidente rilevante per la popolazione, per le sostanze tossiche lì ancora movimentate: a pochi metri da esso sono sorti nel tempo la caserma dei Carabinieri, il Commissariato di Polizia (organismi che avrebbero un ruolo centrale nella gestione di eventuali emergenze, fughe di sostanze tossiche o incendi, che sarebbero invece i primi ad essere colpiti), scuole di tutti i gradi , impianti sportivi all’aperto, abitazioni, uffici e negozi. L’ingombrante presenza del tronco ferroviario di manovra ha anche condizionato la costruzione del sottopasso ferroviario (attivazione maggio 2009), che non permette il passaggio degli autobus. Con il presente accordo si stabilisce di disattivare il tronco ferroviario, a partire dal 1 gennaio 2014, restituendo l’area alla fruizione pubblica. La manovra ferroviaria Solvay sarà spostata a sud dello stabilimento, raccordandola alla linea ferroviaria Vada-Collesalvetti-Pisa, alleggerendo al contempo opportunamente il traffico ad alto rischio dalle gallerie del Romito sulla linea ferroviaria costiera. Il costo dello spostamento della manovra ferroviaria è a totale ed esclusivo carico di Solvay.
PUNTO 20 Osservatorio di monitoraggio E’ istituito un Osservatorio per il monitoraggio del rispetto del presente accordo, formato da 6 membri, di cui uno designato dal Ministero dell’Ambiente con funzioni di Presidente, uno designato dalla Regione Toscana, uno ciascuno designato dalle Province di Livorno e Pisa, uno designato dal Comune di Rosignano M., uno designato dai Comitati popolari e dalle Associazioni ambientaliste. L’Osservatorio ha sede presso l’ARPAT. L’ARPAT aggiorna semestralmente il Quadro conoscitivo dell’attuazione dell’Accordo di Programma.
PUNTO 21 Comitato di sorveglianza sull’Accordo Ai fini del controllo e del coordinamento dell’Accordo è istituito un Comitato di Sorveglianza che opera sulla base dell’attività di monitoraggio dell’Osservatorio di cui al punto precedente. Il Comitato, composto da un rappresentante di ognuno del soggetti firmatari dell’Accordo, si riunisce almeno 2 volte l’anno, e redige un rapporto semestrale sullo stato di attuazione dell’Accordo stesso. Ciascuna delle parti firmatarie può richiedere la convocazione del Comitato di sorveglianza. |